whatsapp
Adriano Gilardone
Adriano Gilardone
adriano gilardone Docente di Statistica Matematica Excel Spss sfruttare excel consulenze statistiche lezione videocorsi
blog

blog

Come fare un grafico combinato su Excel

Ultima modifica (24 Ottobre 2024)
YouTube video
Postato il 10 Marzo 2025
Tag

Il grafico combinato consente di visualizzare diversi tipi di dati in un'unica rappresentazione grafica. Farne uno su Excel è semplice, bastano davvero pochi click. E in questo articolo ti spiego quali.

Io sono Adriano Gilardone, esperto di Excel e SPSS e formatore da oltre 15 anni. Ho creato un video corso specifico per aiutarti a scegliere, creare e formattare il giusto grafico per ogni occasione. Lo trovi qui. Ma voglio darti di più: in questo video ti spiego come imparare a fare grafici in Excel con un metodo organizzato:

YouTube video

Cos'è un grafico combinato?

Come ti ho detto poche righe fa, un grafico combinato è una rappresentazione di più set di dati, anche con scale di misura diverse, che combina due o più tipi di grafici in un'unica visualizzazione. 

Utilizzare un grafico combinato offre diversi vantaggi.

È versatile, poiché puoi utilizzare diversi tipi di grafici per rappresentare meglio i dati, come linee per mostrare tendenze e colonne per evidenziare valori specifici. 

Ottimizza la presentazione, permettendoti di combinare più grafici in uno solo. Così risparmi spazio e rendi il tuo foglio di calcolo più ordinato e professionale. 

Soprattutto, questi grafici aiutano a identificare relazioni e pattern tra diversi set di dati che potrebbero non essere evidenti se rappresentati separatamente.

corso excel

Come creare un grafico combinato su Excel 

Preparare i dati

Prima di tutto, è necessario organizzare i dati in un foglio di calcolo. Assicurati che questi siano disposti in modo ordinato e coerente, con le intestazioni delle colonne che descrivono i diversi set di dati. 

Ad esempio, supponiamo di avere i seguenti valori sulle vendite e i profitti di un'azienda per diversi mesi:

esempio tabella per creare un grafico combinato excel

Inserire un grafico combinato

Una volta preparati i dati, puoi inserire un grafico combinato seguendo questi passaggi.

Seleziona i dati

Evidenzia l'intervallo di celle che contiene i dati che desideri includere nel grafico, tranne le intestazioni di colonna.

Inserisci un grafico

Vai alla scheda "Inserisci" e scegli "Grafico linee". Sì, hai capito bene, non c'è il grafico combinato, ma bisogna partire da un grafico a linee

Cambia il grafico

A questo punto dentro il grafico schiaccia il tasta destro, scegli "Cambia tipo di grafico", poi "Combinato" e infine seleziona la seconda icona.

Questa è la rappresentazione tipica del grafico combinato, perchè esprime due fenomeni che hanno scale diverse.

Personalizzare il grafico combinato

Dopo aver inserito il grafico combinato, puoi personalizzarlo per migliorarne l'aspetto e la leggibilità.

Cambiare i colori e gli stili

Puoi personalizzare i colori e gli stili del grafico selezionando le diverse parti del grafico (come le barre o le linee) e utilizzando le opzioni di formattazione disponibili nella scheda "Formato".

Aggiungere titoli, etichette e legende

Vai alla scheda "Progettazione" e utilizza le opzioni "Aggiungi elemento grafico" per inserire titoli, etichette sugli assi e legende per migliorare la comprensione del grafico.

Aggiungere e modificare assi secondari

Gli assi secondari sono utili quando hai serie di dati con scale molto diverse. Ecco come aggiungerli e modificarli.

Seleziona la serie di dati

Fai clic destro sulla serie di dati che desideri spostare su un asse secondario e seleziona "Formato serie dati".

Aggiungi un asse secondario

Nella finestra di dialogo "Formato serie dati", seleziona l'opzione "Asse secondario".

Modifica l'asse secondario

Puoi personalizzare l'asse secondario come faresti con l'asse principale, cambiando il titolo, i limiti e l'unità di misura per migliorare la leggibilità del grafico.

corso excel

Riassumendo

  • Creare un grafico combinato su Excel è semplice e utile per visualizzare più set di dati in un'unica rappresentazione.
  • Preparare i dati in un foglio di calcolo è il primo passo per creare un grafico combinato.
  • Per inserire un grafico combinato, seleziona i dati e utilizza la scheda "Inserisci" in Excel.
  • Personalizzare il grafico modificando i tipi di grafico, i colori, gli stili e aggiungendo titoli, etichette e legende.
  • Gli assi secondari possono essere aggiunti per serie di dati con scale diverse, migliorando la leggibilità del grafico.

Iscriviti alla Newsletter

Se hai bisogno d’informazioni che non hai trovato nella sezione servizi o dei video corsi, scrivimi un messaggio o chiamami.
Domande, prezzi, richieste, delucidazioni...tutto quello che ti serve. Cercherò di risponderti entro le 24h.
Newsletter

Consenso al trattamento dei dati
Utilizzerò i tuoi dati (nome ed indirizzo mail) solo per inviarti gratuitamente via mail la newsletter mensile. Niente spam, niente scocciature, ti disiscrivi in un click quando vuoi.

arrow-up-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram